Che cos'è la pressofusione
La pressofusione è un processo di fabbricazione utilizzato per creare Apparecchi di illuminazione a LED. Questo processo, noto come pressofusione, prevede l'uso di leghe di rame, zinco o alluminio per produrre dispositivi con un'eccellente precisione dimensionale e requisiti minimi di lavorazione aggiuntiva. La pressofusione è un metodo altamente efficiente che garantisce che i prodotti finali soddisfino le specifiche desiderate senza la necessità di un'estesa attività di post-produzione. È particolarmente adatto per la produzione in serie di apparecchi di illuminazione a LED complessi e decorati in modo economicamente vantaggioso.
I fissaggi pressofusi sono spesso realizzati in alluminio per la sua leggerezza, che li rende ideali per varie applicazioni di illuminazione. Inoltre, l'alluminio non è tossico e rappresenta una scelta sicura per gli ambienti interni. Il processo di pressofusione utilizza stampi riutilizzabili in metallo, che vengono riempiti per gravità e, in alcuni casi, sotto vuoto o a pressione di gas. Questo metodo consente la creazione di dispositivi con dettagli precisi e disegni intricati.
Forse siete interessati a
Domande frequenti
Qual è lo scopo della pressofusione
La pressofusione serve a vari scopi, come la produzione di componenti per l'industria automobilistica, la produzione di hardware decorativo e la creazione di numerosi piccoli componenti. Vale la pena notare che le parti pressofuse sono ampiamente utilizzate in vari prodotti, spesso senza che le persone si rendano conto che sono fatte di metallo pressofuso. Prodotti finiti come serrature e ingranaggi sono esempi di articoli comunemente realizzati con questo processo.
Qual è la differenza tra fusione e pressofusione?
Mentre l'alluminio fuso prevede l'uso di alluminio fuso in un processo di fusione per creare componenti in alluminio, la pressofusione è un metodo di fusione che utilizza la pressofusione ad alta pressione con materiali grezzi. La principale distinzione tra i due metodi risiede nel materiale utilizzato per la fusione dei prodotti.
Perché si chiama pressofusione
Il processo viene definito di pressofusione perché prevede l'uso di stampi. Queste matrici sono stampi in acciaio creati principalmente attraverso la lavorazione CNC. Il metallo liquido viene iniettato in questi stampi, che sono costituiti da due metà: la metà fissa, che rimane ferma ed è collegata alla macchina di colata, e la metà di espulsione, che è mobile.
Quali sono i tre tipi di pressofusione?
Per produrre getti in lega leggera, le tre tecnologie comunemente utilizzate sono la pressofusione ad alta pressione, la pressofusione a gravità e la pressofusione a bassa pressione. Questi tre metodi consentono la produzione di getti permanenti, mentre la gravità e la bassa pressione sono in grado di supportare anche processi di fusione semipermanenti.
Quali sono i due tipi principali di pressofusione?
I due tipi principali di processi di pressofusione sono la pressofusione a camera calda e la pressofusione a camera fredda. Altre varianti di questi due tipi includono la pressofusione a bassa pressione e la pressofusione sotto vuoto.