Che cos'è la fotometria
La fotometria è la disciplina scientifica che si concentra sulla misurazione e sulla quantificazione della luce visibile percepita dall'occhio umano. Ci aiuta a comprendere e valutare le prestazioni e le caratteristiche delle sorgenti e dei sistemi di illuminazione.
La fotometria misura e analizza vari valori fotometrici, tra cui flusso luminoso, intensità luminosailluminanza e luminanza. Il flusso luminoso si riferisce alla quantità totale di luce emessa da una sorgente luminosa ed è tipicamente misurato in lumen. L'intensità luminosa, invece, quantifica la quantità di luce emessa in una direzione specifica e si misura in candele.
Forse siete interessati a
Illuminazione, misurata in lux o foot-candle, è una metrica in fotometria che indica la quantità di luce che cade su una superficie. Fornisce indicazioni sulla densità del flusso luminoso su quella superficie. La luminanza, misurata in candele per metro quadrato o foot-lambert, rappresenta la luminosità di una superficie percepita da un osservatore.
Ispiratevi ai portafogli dei sensori di movimento Rayzeek.
Non trovate quello che volete? Non preoccupatevi. Ci sono sempre modi alternativi per risolvere i vostri problemi. Forse uno dei nostri portafogli può aiutarvi.
Per ottenere dati fotometrici accurati, si utilizzano dispositivi specializzati. La sfera integratrice viene comunemente utilizzata per misurare le caratteristiche elettriche e le proprietà cromatiche di una sorgente luminosa, come il flusso luminoso. Fornisce informazioni complete sull'emissione luminosa totale di una sorgente. Un altro dispositivo essenziale è il goniofotometro, che misura la distribuzione spaziale e angolare della luce. Aiuta a determinare la distribuzione della luce nelle diverse direzioni e angolazioni.