Cos'è l'infrarosso passivo (PIR)

L'infrarosso passivo (PIR) è un tipo di sensore di movimento che rileva le variazioni della radiazione infrarossa. I sensori PIR sono comunemente utilizzati per rilevare la presenza di persone o animali attraverso il calore emesso dal loro corpo.

Continua a leggere "

Che cos'è la trasmittanza

La trasmittanza è la misura della quantità di luce che riesce a passare attraverso una superficie o un materiale. È una proprietà ottica fondamentale che quantifica la capacità di un materiale di trasmettere la luce.

Continua a leggere "

Che cos'è il miglioramento dei riflessi

Migliorare i riflessi si riferisce alla tecnica di migliorare l'aspetto e la qualità dei riflessi nelle fotografie o nei display visivi. Questo processo comporta la manipolazione di vari fattori, come l'angolo di visuale, la distanza dalla superficie riflettente, la scelta dell'obiettivo e le condizioni di illuminazione, per ottenere l'effetto desiderato. Per migliorare i riflessi, fotografi o designer sperimentano con diversi angoli e distanze

Continua a leggere "

Cos'è la luce naturale

La luce naturale è una fonte di illuminazione che emula fedelmente l'illuminazione fornita dalla luce solare. È caratterizzata da una temperatura kelvin di circa 5.000 gradi kelvin e da un indice di resa cromatica (CRI) pari a 100.

Continua a leggere "

Cos'è la luce allo xeno

Una lampada allo xeno, nota anche come lampada a scarica di gas xeno o lampada a scarica ad alta intensità (HID), è una luce elettrica che utilizza gas xeno ionizzato ad alta pressione per produrre un'illuminazione brillante ed efficiente.

Continua a leggere "

Cos'è il chilowattora (kWh)

Il chilowattora (kWh) è un'unità di misura comunemente utilizzata nel settore dell'illuminazione per quantificare la quantità di energia elettrica consumata in un determinato periodo di tempo.

Continua a leggere "
Italian